Le donne che viaggiano sole in Centro e Sud America si renderanno subito conto che i pericoli di cui si parla sono un pò esagerati e che prendendo le solite precauzioni, dettate dal buon senso in fin dei conti, non si incorrerà in problemi di alcun tipo.
Le cose più fastidiosa possono essere i richiami degli uomini per le strade quando camminate ma se si ignorano e si passa dritte questi richiami termineranno presto.
Ovviamente bisogna rendersi conto che non si è in Italia e che bisogna vestire in maniera appropriata e in spiaggia non fare topless, non è vietato per legge come in Brasile ma è poco opportuno. In alcuni posti del Messico per esempio le donne fanno il bagno vestite quindi è chiaro che un topless sarebbe un pò eccessivo. Per essere sicure di come muovervi chiedete sempre ai locali quali sono le aree da evitare e quali invece potere frequentare (notte inclusa).
Non c'è quindi alcun motivo di essere paranoiche, abusi sessuali nel passato sono capitati ma sono comunque delle occasioni sporadiche. A scanso di equivoci è sempre meglio evitare aree buie e desolate, passeggiate in spiaggia la notte e anche alcune scalate non molto frequentate. Fatelo con una guida o un gruppo.
Quando uscite la notte considerate sempre qualche soldo per pagare un taxi e tornare a casa quando si fa buio.
In linea generale quindi il centro e il sud America non creerà alcun problema per le donne che viaggiano sole o in gruppo anzi.
Questi gli accorgimenti da prendere:
Capire le differenze culturali. Il machismo è tipico di queste aree del mondo quindi ignorate fischi e complimenti. Non vi disturberanno più.
Vestire in maniera decente. Questo non significa che bisogna indissare vestiti lunghi e coprano dalla testa ai pieni ma i pantaloncini vanno benissimo purchè non siano troppo corti e voi non risultiate troppo provocanti. Il rischio è una camminata di 1 ora con sottofondo di fischi e commenti poco eleganti.
Prendere un taxi la notte e quando fa buio. questo in particolare nelle città e nei luoghi molto turistici.
Non resistere a una rapina. Se dovesse succedere date quello che vuole e non resistete cercando di tenere la borsa. Per questo motivo non portate sempre con voi documenti, carte di credito e troppi soldi.
Attenzione particolare negli autobus notturni. I ladri sono sempre pronti a derubare quando i passeggeri dormono. Consiglio di chiudere lo zainetto con un lucchetto e tenere la chiave in tasca o nel marsupio portadocumenti (uno di quelli che si mette sotto i pantaloni o al collo sotto le magliette).
Il tuo istinto non sbaglia. Ascoltalo. L'istinto femminile è in grado di percepire situazioni di pericolo. Se non vi sentite sicure andate via, fatevi accompagnare da amici o prendete un taxi. A volte una presenza maschile non scoraggia quindi quella di pagare un mezzo privato per tornare in ostello è sempre la migliore scelta.
Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.
Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti