Destinazione Argentina
Una nazione immensa, attraversata da quattro climi ed una miriade di culture e tradizioni diverse.
Non ci si annoia mai in Argentina, una terra che offre paesaggi mozzafiato, le montagne multicolore di Purmamarca, il lago salato di Jujuy, i vini di Mendoza, le notti brave di Buenos Aires, il ghiacciaio Perito Moreno, i pinguini di Ushuaia o ancora le Ande di El Chalten, i cavalli della Pampa, e la lista potrebbe andare avanti a lungo. L’Argentina offre tutto quello che si potrebbe volere da un Paese.
Nei mesi di viaggio ho vissuto tra ostelli e piccoli appartamenti in affitto, sempre a contatto con la realtà locale. Ho ballato (male) il tango innamorandomi delle note di Carlos Gardel, ho mangiato il famoso asado argentino, camminato attraverso i boschi e i ruscelli delle Ande, imparato ad andare a cavallo con i Gauchos e ammirato le stelle nel deserto.
INFORMAZIONI GENERALI
Moneta – Pesos Argentino
Visto – Gratuito all’arrivo valido per 3 mesi
Vaccini – Nessuno obbligatorio
Migliore stagione – Tutto l’anno a seconda della Regione. Patagonia (da Ottobre a Marzo)
Sim Card con dati – Airtel e Tigo in Tanzania e Zantel a Zanzibar
Costi medi giornalieri
Budget – US$ 30/40 per persona
Medio – US$ 50/70 per persona
Lusso – US$ 100/200 per persona
Cibo locale popolare
Chorizo – Piatto di salsiccia di maiale. A volte è fatto con carne di manzo. Il chorizo è spesso cucinato alla griglia accompagnato da pane.
Chimichurri – Salsa alle erbe, aglio ed aceto spesso servito con la carne. Più comunemente preparato in Patagonia.
Empanada – Fagottini di pasta ripieni di carne.
Quinoa – Grano fondamentale per la popolazione ed ampiamente cucinato nella provincia di Salta.