Cucina ecuadoriana – Encocado di pesce o gamberi

Come cucinare l’Encocado di pesce o di gamberi – La ricetta

Ammetto che credevo che la cucina ecuadoriana fosse triste e noiosa, solito riso e fagioli e pollo alla piastra o pesce e patacones.
In effetti se si vuole rimanere sui $3/$5 per pranzo e cena questo è quello che si può mangiare e via.
Si fa di necessità virtù come dice sempre mia madre.

Però grazie al tempo passato qui ho scoperto che la cucina ecuadoriana offre molto di più che sempre la solita “minestra”, e intendo proprio questa parola visto che qui quando si ordina “arroz con minestra” significa per l’appunto riso con un lago di fagioli a lato.

A partire dal ceviche, pesce crudo con cipolla e limone, ok meglio quello peruviano però io non disdegno neanche questo, passando per l’Encebollado, pesce cucinato con yuca, l’aragosta fresca cucinata in tutte le salse, in verità uno dei miei piatti preferiti è l’encocado di gamberi ovvero riso con gamberi in latte di cocco che a differenza di quello thailandese non è piccante e non aggiunge curry ed è piuttosto dolce.

Questo piatto è tipico di Esmeralda destinazione sulla costa nord del Paese ma facile da trovare in quasi tutti i ristoranti delle destinazioni di mare vista l’alta produzione di frutti di mare e la ricca pesca.

Per il mio compleanno quindi mi sono dedicata alla cucina di un piatto diverso, visto che ovviamente qui sono ben famosa per la mia cucina italiana.
E siccome è venuto piuttosto bene e ho trovato la preparazione piuttosto semplice voglio pubblicare la ricetta che riproporrò non appena tornerò a casa.

Premetto che la preparazione non è solo semplice ma anche piuttosto veloce, non bisogna essere Master Chef per prepararlo e credo che il successo per questo piatto dal tocco esotico è assicurato.

Leggi anche – Cosa mangiare in Ecuador. Ricette dei piatti tipici

Ps. Lo so le mie foto sono penose…ma non sapevo fosse così difficile fotografare il cibo. Eppure non si muove!

Ingredienti per 4 persone

1 chilo di gamberi
1 cipolla tagliata finemente
1 pomodoro
1/2 peperone verde
1 cucchiani di sazanador (una polvere fatta di cipolla, pepe nero,
2 cucchiaini di olio di oliva
1 cucchiaino di zucchero
3 tazze di latte di cocco
Sale e pepe qb

Preparazione dell’Encocado

Tagliare finemente la cipolla, il pomodoro e mezzo peperone verde.
Soffriggere aggiungendo sale, pepe e sazanador.
Quando il colorito del nostro soffritto ci soddisfa, insomma la cipolla non si è bruciata, aggiungere i gamberi che si sono fatti riposare per circa 20 minuti con il sazanador e si sono insaporiti e cucinarli per circa 4 minuti.

soffritto

gamberi
Una volta che anche i gamberi si sono rosolati aggiungere due tazze di latte di cocco e cucinare per circa 2 minuti.
Et voila…l’encocado è pronto!

Al posto dei gamberi si può cucinare pesce ma il procedimento da seguire è lo stesso.
Nel caso in cui invece del latte di cocco in lattina si preferisce utilizzare la polpa di cocco ed il latte allora aggiungere 1 cucchiano di zucchero, ma anche la dolcezza è a vostro piacimento, l’importante è che non si copra il gusto del cocco.

La salsa non deve essere né troppo liquida né troppo compatta. Si può servire o con riso bianco (per abbellire il piatto mettere il riso in una tazza e capovolgerlo sul piatto, e poi versare l’encocado accanto) o con patacones.

Cosa sono i patacones?
Detto fatto! Pare che faccia i patacones migliori d’Ecuador, magari un giorno mi spiegheranno dove sta il mio segreto visto che non sono altro che rondelle di banana verde tagliata e fritte.
Una volta messe le rondelle dalla spessore di circa 1 cm e mezzo a friggere quando un lato è già dorato metterle su un piatto e schiacciarle con un bicchiere o una tazza per poi rimetterle sul fuoco e  lasciare cuocere l’altro lato.

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. j’adore questo nuovo spazio per i golosoni!! Anche noi scriviamo post di ricette etniche.. perchè si sa che l’appetito vien viaggiando 🙂 eheh
    bacino!!!
    (che bono l’enocadoooo)

    1. Viaggiare Low Cost

      Egggia! e ieri che avevo altro latte di cocco ho fatto la variante pollo con curry…dall’Ecuador all’Asia con praticamente quasi gli stessi ingredienti, meno dolce e più speciato 🙂

      1. Raquel

        Grazie mille per aver condiviso questa ricetta ☺️

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.