Costa Rica: informazioni generali e consigli di viaggio

Modificato il Dicembre 9, 2020

Quando si menziona la Costa Rica la mente va subito a un paradiso, la natura, animali esotici come i tucani e le scimmie…e non vi sbagliate!

LEGGI IL POST – COSA VEDERE IN COSTA RICA IN DUE SETTIMANE

La Costa Rica è l’ideale per chi è alla ricerca di una vacanza nella natura incontaminata considerato che è il Paese del Centro America con il numero più alto di parchi nazionali.

Ma la Costa Rica non è solo la pace della natura ma è anche la forza e la prepotenza dell’oceano Pacifico in cui surfers di tutto il mondo si radunano alcune tra le onde migliori del mondo.

La Costa Rica si può definire un’oasi pacifica in un Paese tumultuoso e che bisogna ammettere è il più turistico di tutta l’America Centrale (circa 1,5 milioni di visitatori ogni anno).

Cosa potete fare in Costa Rica? Di tutto…surf nella famosa Penisola di Nicoya in particolare a Malpais (Santa Teresa) o Tamarindo, rilassarvi nella caratteristica Montezuma, visitare il famigerato parco naturale Manuel Antonio, snorkeling sul lato dei caraibi, vedere le tartarughe marine al Tortughero, scalare il vulcano o andare a Monteverde dove fare il canopy tour.

Ma ovviamente non è tutto oro quel che luccica!
Proprio a causa del turismo i prezzi sono aumentati molto e mi sento di potere dire che è stato il Paese più caro di tutto il Centro America (non considero Cuba e Jamaica che sono un discorso a parte).

Per vivere in budget in Costa Rica bisogna considerare almeno 25$al giorno, e con questo intendo dormire in ostello in camera condivisa e mangiare base o fare la spesa e cucinare in ostello, i supermercati li ho trovati molto cari. Una bottiglia di acqua costava 900 colones ovvero quasi 2 dollari.

I trasporti invece sono piuttosto economici ma a parte per la regione principale muoversi nella penisola di Nicoya può diventare un incubo. Non ci sono collegamenti e per andare da Malpais a Tamarindo è impossibile farlo con i mezzi pubblici ma si necessita un mezzo privato.

Cosa Vedere in Costa Rica

Parco Nazionale Manuel Antonio: Uno dei più grandi e rinomati parchi nazionali naturali in cui si possono vedere animali di tutte le specie tra cui bradipi, scimmie, serpenti. Altamente consigliata una guida per apprezzare il parco che altrimenti potrebbe scorrere velocemente e non destare alcun interesse

Costa Caraibica: qui si può soggiornare a Puerto Viejo de Talamanca. Posto di passaggio se si arriva da Panama a non molta distanza dalla frontiera. Famoso paese sulla costa con forti influenza giamaicane

Parco Nazionale Tortughero: Spiaggia in cui si possono vedere le tartarughe marine depositare le uova nella notta o nuotarci. Ovviamente se si è nella stagione giusta

Montezuma: simpaticamente chiamata dagli abitanti “Montefuma” il perchè lo lascio alla vostra immaginazione. Tranquillo paesino nella penisola di Nicoya con un forte accento Yippy

Malpais Santa Teresa: la spiaggia preferita dai surfers di tutto il mondo. Numerose scuole di surf e chilometri di spiaggia incontaminata in cui sfidare alcune tra le onde migliori della costa pacifica

Monteverde: Qui si può scalare il vulcano e non si deve perdere il canopy tour più famoso di tutto il Centro America.

Informazioni generali

Moneta: 1 Euro corrisponde a 711 Colones (aggiornato a Luglio 2011).
Popolazione: 4milioni di abitanti
Visto: Gli Italiani non hanno bisogno di alcun visto ma si può permanere per un massimo di tre mesi. Se si vuole stare di più la cosa più semplice da fare è attraversare la frontiera andando in Nicaragua e tornare il giorno dopo
Fuso Orario: 8 ore in meno rispetto l’italia
Costi generali: letto in dormitorio $12, bottiglia di acqua $2, sigarette $1,20
Frase comune: Pura Vida che si utilizza e come saluto e come esclamazione eche significa “Pura Vita”
Documenti e Visti per andare in Costa Rica: un passaporto italiano con almeno 6 mesi di validità è sufficiente. La permanenza consentita è 3 mesi, se si vuole stare di più la cosa da fare è passare la frontiera (con il Nicaragua o Panama) e rientrare.

Questo articolo ha 3 commenti.

  1. marco

    Ciao Valentina, che mi dici del mese di agosto ( seconda decade) per visitare il Costa Rica? Da quello che ho letto …bisogna aspettarsi tanta pioggia….è veramente così in linea di massima?

  2. Valentina

    Ciao Giulia! Intanto ti ringrazio enormemente perche per me sei stata di certo fonte di ispirazione e non solo… Ti faccio solo una domanda! Ho letto su vari siti che per farti partire per il centro america devi pero avere o un biglietto di ritorno o per un altra destinazione… ti cito il mio esempio.. ho un biglietto per il messico il 25 settembre e poi da li volevo spostarmi in costa rica… forse in aereo… dunque se compro un biglietto per il costa rica mi possono fare storie alla partenza da milano? o ancora… una volta che dev partire per il costa rica anche li all’aereoporto di partenza o di arrivo non lo so non mi potrebbero far entrare se non dimostro con un’altro biglietto ancora che non rimarrò piu di tot li nel paese?.. grazie anticipatamente! Vale

    1. Viaggiare Low Cost

      Ciao Valentina, non sei la prima che mi chiede questo e io posso rispondere solo in base alla mia esperienza ovvero che non mi è mai stato rischiesto alcun biglietto Sapevo di questa eventualità a Panama ma personalmente tutte le volte che ho passato la frontiera non mi è mai stato chiesto se avevo biglietto di uscita. di fatto se hai un biglietto per la costa rica dovrebbe essere ok!
      Buon viaggio e fammi sapere come finisce che mi interessa!
      ciao Giulia

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.