Viaggio nel Nord dell'Argentina - Salta e la sua regione
Il Nord dell’Argentina troppo spesso, purtroppo, viene relegato come seconda scelta, se non addirittura dimenticato, quando si sceglie di viaggiare nel Paese.
La Patagonia sicuramente rappresenta l’Argentina nel mondo, eppure, con un clima piacevole per buona parte dell’anno ed incredibili paesaggi andini la città coloniale di Salta Capital, e la sua regione, merita non solo una menzione ma, per quanto mi riguarda, un viaggio dedicato.
Considerata una delle regioni più bio-diverse di tutto il Sud America, nella provicia di Salta ci si perde tra distese di spazi aperti, alte vette andine, pittoresche valli rocciose e montagne colorate, ma anche di saline bianche, pianure erbose, rigogliosi vigneti, in cui si produce il famoso Torrontes e spettacolari deserti.
La città di Salta, città coloniale dall’atmosfera rurale, si presta benissimo come base per scoprire i luoghi preziosi nei dintorni. Fondata nel 1582, non ha accolto tanti immigrati europei come altre regioni del Paese. Questo ha fatto in modo che si potessero mantenere molte tradizioni ed influenze indigene ancora oggi vive.
Da Salta “la linda” – la bella – in questa regione possiamo fare esperienza della cultura Quechan ed andina, mangiare cibi regionali che non si trovano altrove, come per esempio l’humita, il tamales e piatti a base di quinoa ed adentarci in territori intaccati dal turismo di massa tra i piú impressionanti ed imponenti del Sud America.
Scopriamo insieme cosa fare a, e da, Salta, meta da considerare per scoprire un’Argentina probabilmente differente da quella che solitamente ci si aspetta.
Visto che sei interessato al Nord dell’Argentina leggi anche il post Cosa fare nella regione di San Juan
Se invece stai pianificando invece un viaggio in Patagonia leggi il post – Cosa fare nella Patagonia Argentina
Per pianificare al meglio il tuo viaggio acquista la guida Argentina della Lonely Planet, in formato cartaceo o singoli capitoli in PDF con uno sconto del 5%
Dove dormire a Salta
Come viaggiare nella provincia di Salta
Noleggio auto
Questa è un’eccellente opzione perchè permette di muoversi con i propri tempi senza dover dipendere da nessuno. Consiglio di cercare la migliore offerta su Rentalcars che compara i prezzi di differenti autonoleggi e potete scegliere quello che fa a caso vostro.Escursioni di gruppo con partenza da Salta
Se si viaggia soli e non si vuole guidare un’opzione molto comune è partecipare ad escursioni che partono dalla capitale. I siti che consiglio e che ho testato personalmente sono Denomades e Civitatis, ma entrerò nel dettagli man mano che procediamo con il post.Mezzi pubblici
È possibile viaggiare tra le principali destinazioni anche con i mezzi pubblici, soluzione consigliata a chi ha tempo a disposizione, i backpackers per esempio. Ricorda che per Salinas Grandes, il Parco Nazionale Los Cardones e l’Altipiano High Desert dovrai avere un mezzo, o prender parte ad un tour.Quando viaggiare nel Nord Ovest dell'Argentina
Le stagioni indicate per viaggiare nel Nord-Ovest sono la primavera o l’autunno argentino.
L’estate, il nostro inverno, può essere torrida nelle valli ed insopportabile grandi città come Tucumán, mentre le forti piogge estive intorno a Salta possono rendere inagibili le strade.
Nella nostra estate, loro inverno, in particolare a Luglio ed Agosto le temperature notturne in altitudine si abbassano di molto e potrebbe fare freddissimo.
Cosa fare a Salta Capital
Cerro de la Virgen
Uno dei luoghi più visitati della città di Salta è il Cerro de La Virgen. Qui si trova la signora Maria Livia che sostiene di aver avuto apparizioni della Vergine Maria. Luogo di pellegrinaggio per molti devoti è anche sede del Santuario dell’Immacolata Madre del Divin Cuore Eucaristico di Gesù.Cerro San Bernardo
Un altro luogo da visitare nella città di Salta è il Cerro San Bernardo che si può raggiungere a piedi, in bicicletta, in auto o con la funivia. Dall’alto si può vedere tutta la città. La funivia si prende dal parco di San Martin, un altro bel posto da visitare nella città di Salta se sei alla ricerca di un po’ di verde.San Lorenzo
Se ti piace la natura e la tranquillità allora dirigiti a San Lorenzo, un piccolo quartiere residenziale alla periferia di Salta, conosciuto come la zona degli yungas. Qui si trovano case pittoresche e le temperature sono piú fresche rispetto il centro della città. Molto bello andare in bicicletta.Las Peñas di Salta
Da non perdere a Salta sono le sue peñas, ristoranti di pietanze regionali (tra cui le empanadas che si dice siano qui le migliori d’Argentina) dove si mangia, si beve, si canta e si suona musica. Per non sbagliare dirigiti a calle Balcarce.Cosa fare nella regione di Salta
Piacevole e concentrata Salta Capital piú che essere una cittá dove stare molti giorni è una ottima base per scoprire i dintorni e la regione. Da qui infatti si entra in un mondo ben differente dal resto dell’Argentina più conosciuta, e sponsorizzata. Si viaggia in altitudine tra montagne colorate e deserti conosciuti da pochi. Il viaggio vero e proprio comincia infatti da qui.
Safari a Las Nubes
- Salinas Grandes e Tren de las Nubes (Civitatis) – Tour di 11 ore – Euro 43- Tour di 11 ore – Euro 43
- Safari a las Nubes (Denomades) -Tour di 15 ore – Euro 79
- Tren a las Nubes – Se vuoi vivere l’emozione di viaggiare sulle ferrovie piú alte del mondo – Euro 99 per gli stranieri
Cafayate e bodega
- Tour a Cafayate e bodega Denomades – Euro 18 per persona / In inglese e spagnolo
- Tour a Cafayate e bodega Civitatis – A partire da euro 24 – In Spagnolo o Italiano
Quebrada de Humahuaca
- Quebrada de Huamamaca Denomades – Tour di 13 ore in inglese e spagnolo – euro 25 per persona
- Quebrada de Huamamanca Viator – Tour di gruppo con partenza da Salta – Euro 33
Cachi ed il Parco Nazionale Los Cardones
- Cachi ed il Parco Nazionale los Cardone (Denomades) – Euro 19 per persona con partenza da Salta
- Escursione a Cachi ed il parco Nazionale los Cardones (Civitatis) – Euro 23 per persona disponibile anche in italiano ad extra costi
Altipiano High Desert
- Quebrada del Toro, spettacolare gola si estende lungo diversi canyon delle Ande e della Valle de Lerma, configurandosi così come un vero e proprio capolavoro naturale
- San Antonio de los Cobres, le cui principali attrattive della città sono il viadotto della Polvorilla e la piccola cappella interamente decorata da mosaici
- El Altiplano – Colline vellutate con centinaia di sfumature pastello si spalancano nel deserto, tra gole, pianure e saline.
- Tolar Grande, un luogo intriso di pace e tranquillità
- Salar de Arizaro ed il Cono de Arita – Un off road nel deserto tra colori brillanti e spazi infiniti
- Ojos del Mar – Un’oasi in mezzo al deserto incorniciata dalla Cordigliera delle Ande, con i suoi vulcani più alti come Llullaillaco, Socompa, Guanaquero
Rafting al Rio Juramento
Salta in tre giorni - L'itinerario perfetto
- Giorno 1 – Cafayate e Quebrada de las Conchas
- Giorno 2 – Quebrada de Huamamaca
- Giorno 3 – Cachi ed il Parco Nazionale los Cardones