Viaggiare in Centro America utilizzando i trasporti pubblici è semplice, economico e sicuro.
Grazie al fatto che il Centro America si estende in lunghezza e le distanze non sono enormi come per esempio in Sud America ricorrere ai voli aerei non è necessario.
Io personalmente sono partita da Panama e sono arrivata in Messico viaggiando su autobus e non ho mai avuto alcun tipo di problema, forse l’aria condizionata troppo forte quindi non dimenticate una felpa o giacca. Potrebbe essere un viaggio fatale altrimenti.
Ci sono numerose compagnie che operano su tratte nazionali ed internazioni ma quella che fornisce un servizio da Panama sino al Messico è il TicaBus, con autobus di prima e di seconda classe e a prezzi davvero low cost e alla portata di tutti i backpackers.
Inoltre a meno che non si voglia volare non ci sono treni quindi questa è comunque l’unica opzione disponibile.
i biglietti si possono comprare in aticipo o sino al giorno stesso (previa disponibilità), purtroppo non si possono prenotare online ma solo presso le agenzie fisiche.
Un biglietto da Panama a Tapachula in Messico costa $127 (solo andata) e si possono spezzare le tappe se si vuole sempre prenotando in anticipo e verificando la disponibilità di posti.
Per capire come spostarmi da una città ad un altra ho trovato un sito molto interessante che calcola i tragitti in autobus in tutto il Centro America.
Il sito è http://horariodebuses.com/.
Ovviamente si può anche volare ma oltre a costare molto di più questo possa fare perdere la bellezza dei Paesi che si scorrono in cui storia e tradizioni sono davanti ai nostri occhi…in qualche capanna in cui si vive come gli antichi maya facevano!
Per la mia esperienza di viaggio in Centro America viaggiare in questi Paesi utilizzando l’autobus è comodo, sicuro ed economico.