Come arrivare dagli aeroporti di Londra in città con transfer privato a prezzi low cost

Modificato il Dicembre 9, 2020

Non è detto che il mezzo più economico è sempre quello meno confortevole anzi, durante uno dei miei ultimi viaggi a Londra con qualche amico abbiamo infatti scoperto che noleggiare un auto con autista (detto transfer) che ci viene a prendere in aeroporto e ci porta a destinazione a centro città ci costava meno di quanto ci sarebbero costati i biglietti dell’autobus o del treno e soprattutto era più comodo, oltre che chic!
L’aeroporto su cui siamo atterrati era Gatwick ma la società che abbiamo scelto British Airport transfer opera su tutti gli aeroporti di Londra inclusi: Stansted, Heathrow, Luton e London City Airport.
L’autista ci ha aspettati all’uscita dal gate con un cartello su cui erano stati scritti i nostri nomi e dopo averci fatto accomodare su questa pulita ed elegante auto in 50 minuti ci ha portati a destinazione (Muswell Hill al nord di Londra per l’esattezza).
Il costo dell’operazione?
£62 da dividere in 4 ovvero £16 a testa rispetto i £10 che avremmo pagato per l’autobus e a cui avremmo comunque dovuto aggiungere i soldi per il biglietto di metro o ricarica oyster card per potere arrivare dalla fermata del bus a casa.
Ma i costi variano a seconda dell’aeroporto di arrivo e della destinazione (o viceversa ovviamente) e il sito permette di scegliere le opzioni che più fanno a caso nostro vista la vasta scelta di auto e di destinazioni, praticamente tutte.

Certo qualcuno obietterà che ci sono i biglietti easybus che possono costare anche £2 e questo lo so, ma a volte capita che non ci si pensi in tempo e i costi del biglietto non solo si alzino di un bel po’, quindi meglio controllare e comprare in anticipo, ma è anche vero che da Gatwick a Londra centro ci vogliono ben 90 minuti contro i 45 del treno che ti lascia a London Victoria e i 50 dell’auto che ti porta direttamente a casa.
Come saprà bene chi mi segue da un po’ punto sempre alle soluzioni più economiche ma se dovessi volare con mia nonna o comunque con qualcuno per cui i £3 di differenza non sono poi una grande perdita e che preferisce invece spendere questo denaro per arrivare a casa velocemente e senza troppi intoppi credo che questa sia la soluzione migliore.
Senza parlare poi dei voli alle prime ore del mattino da Heathrow che non ha nessuna connessione con i mezzi pubblici e costa un patrimonio se fatta in taxi.
Transfer Gatwick a Londra
Transfer Heathrow a Londra
Transfer Stansted a Londra

Come funziona British Airport Transfer?

Il funzionamento del sito e della prenotazione autista è semplice e veloce, non richiederà troppo tempo e si può fare online.
Basta infatti collegarsi al sito www. british-airporttransfers.co.uk dal modulto richiesta prenotazione inserire nella homepage i dati di arrive aereo, aeroporto e destinazione (ci sono tutte le zone di londra con cap ma anche città in Inghilterra) e nell’immediato si avrà accesso a una pagina con i costi e dettagli della machine. Ci sono infatti machine per 4 persone, 6 o 8 inoltre si può anche scegliere la macchina in base ai bagagli che si hanno.
Facciamolo insieme così anche chi non parla inglese, visto che il sito attualmente è solo in inglese ce la può fare senza alcun problema linguistico.
Colleghiamoci al sito www.british-airporttransfers.co.uk, nel box “Get an Instant Quote” selezionare il luogo da dove si parte e quello a cui si arriva, ovviamente può essere dall’aeroporto alla città o viceversa. Cliccare su “get a quote now”.

Mettiamo il caso arriviamo a Gatwick Airporti North e dobbiamo andare a Chelsea (faccio la chic), queste sotto sono alcune delle opzioni che il sito mi dà (ce ne sarebbero altre 3).

Una volta scelta la macchina si clicca su “book now”, si accederà a una pagina in cui inserire I prorpi dati e le eventuali informazioni.

Infine concludere il procedimento con il pagamento online (se si sceglie questa opzione) con carta di credito o paypal. In alternativa si può anche scegliere l’opzione pagamento in cash all’autista.
Il sito è solo in inglese ma non c’è molto da leggere ed è piuttosto intuitivo.
Niente di più veloce e soprattutto comodo a prezzi accessibili per risparmiare tempo e denaro.

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Chris

    Buon suggerimento, se si e’ in piu’ persone e’ l’opzione migliore, la piu’ confortevole e sbrigativa, E’ da tempo che a volte lo usiamo (anche se noi ci affidiamo a piccole compagnie private che costano meno anche se sono un po’ dodgy).
    Bel post!

    1. viaggiarelowcost

      Io l’ho trovato abbastanza conveniente e soprattutto confortevole. Se lo proverete nel futuro fatemi sapere come trovate il servizio.
      un saluto
      Giulia

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.