Come arrivare a Isla Mujeres Yucatan. Autobus e traghetto da Cancun

Isla Mujeres è la nota e splendida isola ad appena 20 minuti di traghetto da Cancun. L'isola mi è stato spiegato è nata come isola per backpackers, spiagge bianche che si estendono per 12 chilometri e che è probabilmente continua l'unico vero motivo per cui le persone si fermano qualche giorno a Cancun, che di […]
Post pubblicato il: 13 Novembre 2020
Scritto da: Giulia Raciti

Isla Mujeres è la nota e splendida isola ad appena 20 minuti di traghetto da Cancun.
L'isola mi è stato spiegato è nata come isola per backpackers, spiagge bianche che si estendono per 12 chilometri e che è probabilmente continua l'unico vero motivo per cui le persone si fermano qualche giorno a Cancun, che di bello ha davvero poco.

Di fatto se si vuole andare a Isla Mujeres l'unica possibilità è passare da Cancun e prendere nello stesso giorno il traghetto da Puerto Juarez (nord Cancun).

Se si viene da Merida, Playa del Carmen, Tulum o Holbox e si vuole andare direttamente all'isola allora dalla stazione autobus ADO  prendere un taxi (soluzione più costosa) o attravrsare la strada a Av Tulum prendere il primo bus pubblico che ferma al porto.

Non c'è una vera e propria fermata dell'autobus ma vedrete persone salire e scendere dai bus in linea nel traffico. Quando si intravede il bus  che sul vetro anteriore dice “Puerto Juarez” fermatelo sbracciandovi. Il costo del collettivo è 10 pesos (€0.60).

Le navi sono frequenti,la prima parte alle 5 del mattino e l'ultima alle 23.00. Il biglietto costa 70 pesos solo andata ovvero €4, non costa di meno se si compra in anticipo il ritorno. I bigliettti si possono usare quando lo si desidera, non c'è data o ora e hanno validità di un anno.

Il traghetto è comodo, aria condizionata e televisione, ma la cosa che più mi è piaciuta è la vista, infatti invece dei classici finestrini ci sono finestre enormi da cui si può godere della vista che è splendida anche se fuori diluvia (perché questo era ovviamente il mio caso).
A Isla Mujeres un po' tutto è facile da raggiungere a piedi se però si è stanchi si può sempre ricorrere alle macchinetta da golf che fungono da taxi e farsi accompagnare al proprio ostello.

L'ostello dove ho alloggiato è il PocNa.

Categorie , ,

Scritto da Giulia Raciti

Esperta di Africa e Latino America sono in viaggio dal 2011. Attualmente a bordo di un van. Ho fatto un giro del mondo in solitaria durato 3 anni. Scrivo delle destinazioni che visito. Mi occupo di realizzazione viaggi personalizzati e su misura in Africa e Sud America sul sito dedicato Kipepeo Experience.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandateci una mail a [email protected] e verranno immediatamente rimosse.

Viaggiare Low Cost partecipa a programmi affiliati. Questo significa che per gli acquisti fatti tramite i miei link ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Viaggiare Low Cost non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del fornitore di eventuali prenotazioni e/o biglietti

Copyright © 2011-2023
Viaggiare Low Cost - Di proprietà di Giulia Raciti - P. IVA 03630400830
crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram