Mollo tutto e parto per l’Argentina – Dalle Ande alla Patagonia

[two_third]
Un famoso film recitava “Mollo tutto”, io ho aggiunto “…e me ne vado all’estero”. E così ho fatto. Spinta da una curiosità irrefrenabile e da una passione per il viaggio “fai da te”, dodici anni fa ho lasciato Taranto, la mia città natale, e mi sono trasferita a Londra.
Dopo diversi anni passati in ufficio, che mi hanno permesso di viaggiare nei posti più disparati, dal Sud Africa al Kenya, dal Giappone alla Tailandia, dal Brasile agli Stati Uniti ed altri luoghi meravigliosi, eccomi di nuovo pronta a mollare tutto per trascorrere cinque mesi in Sud America: Argentina e Cile, la mia nuova passione.

Questa esperienza di viaggio l’ho fatta da sola. Non c’è niente di meglio della libertà di spostarsi come e quando vuoi. Ho affittato semplici appartamenti, dormito in ostelli, alloggiato in sistemazioni di vario genere, ma sempre a contatto con la realtà locale, cercando di attingere quanto più possibile dalla cultura del luogo che visitavo.

Non amo particolarmente i villaggi turistici e i pacchetti pre-confezionati senza personalità, non fanno per me. Viaggiare è anche sperimentare e mettersi alla prova. La diversità, che spesso spaventa, diventa il motore trainante dell’avventura.

Ho iniziato a scrivere un blog, in inglese e dal titolo Travelling with a glass of wine, quasi per gioco, grazie alla mia passione per i vini: quale vino e dove berlo in viaggio. Passione che ho avuto modo di approfondire visitando le meravigliose vigne e bodegas argentine e cilene.

Ho conosciuto Giulia in quel buio ufficio di Londra in cui lavoravamo. Ricordo le lunghe chiacchierate in “pausa pub” dove si sognava ad occhi aperti ed oggi eccola qui, a gestire un super blog. Il sogno è stato realizzato!
Oggi come esperta dell’Argentina in collaborazione con Nicolas e Pablo, operatori eccezionali con sede a Mendoza, creo itinerari di viaggio per tutti coloro che vogliono visitare presto questo Paese meraviglioso e provare di persona le sensazioni indescrivibili nell’osservare le stelle dei cieli della Patagonia.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.