Sono bastati pochi mesi per vedere Viaggiare-low-cost.it crescere, avere sempre più lettori, followers sui social media e compagni di viaggio virtuali in questa esperienza che va ormai avanti da un anno.
In questi mesi ho anche avuto il piacere di conoscere, anche se non ci conosciamo di persona, alcuni viaggiatori che prima di me o contemporaneamente hanno fatto le stesse scelte di vita e che vogliono condividere ricordi, informazioni utili e momenti con me e con chi legge questo blog.
Siamo tutti viaggiatori zaino in spalla, abbiamo visitato buona parte dei Paesi nel mondo, abbiamo viaggiato utilizzando i mezzi pubblici, dormito in ostelli, utilizzato i più disparati mezzi di trasporto e non siamo più riusciti a fermarci.
Viaggiare è la nostra passione e ne abbiamo fatto una scelta di vita.
Ringrazio per i contributi preziosi che sono certa torneranno utili a me ma anche a tutti coloro che decideranno un giorno di prenotare un volo aereo e andare via per qualche mese alla scoperta del mondo e vivere quello che per alcuni è stato, per altri è ancora e per altri ancora sarà il “momento della nostra vita“.
Giulia Raciti
In questo anno di viaggio mi sono innamorata della Giamaica e del Guatemala, ho lasciato il mio cuore in Birmania, ho nuotato con delfini e squali, ho viaggiato in bus per 48 ore ininterrotte, ho scalato vulcani, ho passato il primo natale in bikini sulla spiaggia, ho imparato nuove lingue, ho imparato a vivere con 10 chili di vestiti e ho scoperto che mi piace fare video!
Lavoro come SEO free lance, lavoro che adoro e che mi ha permesso di realizzare un sogno. Continua…
Wanda Benati
Esperta di isole greche ha lavorato come hostess quando questa professione era una delle più ambite. ha girato mezzo mondo, scrive divinamente, racconta di odori e profumi dei luoghi. Interpreta il mondo dal punto di vista olfattivo.
Oggi è una blogger e continua a viaggiare perchè una passione è sempre una passione e se sai come raccontarla allora diventi una blogger d’eccellenza, come sono certa lei sia. Per saperne di più, clicca qui, e lascia che Wanda si presenti da sè.
Stefano Scapitta
Viaggio con pochi soldi, adattandomi a soluzioni spartane, perché quello che conta è viaggiare.
Viaggio da solo ed in completa autonomia, non parlo inglese, ma non lo considero un limite anzi. Ho viaggiato in moto con la tenda in mezza Europa, Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Inghilterra, Olanda, Slovenia, Croazia e Grecia, in barca a vela a Malta. Nel 2006 arrivo per la prima volta in Thailandia, l’oriente mi strega, da allora ci son tornato più volte, Laos, Cambogia, quest’ultimi due Paesi visti in solitaria, un esperienza che mi spaventava ma mi attirava e che mi ha cambiato per sempre. Continua….
Alessandra Piras
Ho ripetuto per tutta la mia vita che sarei voluta andare via dall’Italia alla scoperta del mondo. Per 2 anni ho ripetuto che avrei voluto scoprire l’Australia.
Un giorno è scattata la molla e, senza che me ne accorgessi, avevo il biglietto aereo per Melbourne. Nessun piano di viaggio, solo io e la mia valigia.
Mi stavo lanciando con un paracadute che non ero sicura si sarebbe aperto, ma sono sempre stata dell’idea che valga la pena tentare piuttosto che rimanere con il dubbio.
Ho sfidato me stessa e quell’insana ossessione per il dovere pianificare tutto.
Adesso sono in partenza per il Marocco e credo che la lista di paesi visitati crescerà senza sosta. Continua…
Chiara Caminiti
L’essere protagonista del proprio viaggio, della propria storia è un po’ il filo conduttore delle mie esperienze in giro; ho iniziato a viaggiare sola all’età di 14 anni, ma ancora mi limitavo ai confini italiani. Continua…
Elisa Cozzolino
Con l’immaginazione si parte per paesi visti in un film, letti in un libro, raccontati da un amico oppure solo e soltanto immaginati.È quando la fantasia non si contiene più che si parte davvero.”. Continua…