Backpack: Cosa mettere nello zaino di viaggio

Pubblicato il 17 Giugno 2011
Modificato il 9 Dicembre 2020

Viaggiare zaino in spalla è un’esperienza indimenticabile ma anche stancante. Viaggiare come backpacker significa viaggiare leggeri e con l’essenziale e chi non lo fa prima o poi se ne pentirà perchè anche un chilo e mezzo in più a lungo andare peserà tutto sulle nostre spalle e con il passare del tempo si comprenderà che metà delle cose portate erano più che sufficienti.

LEGGI I POST – COSA METTERE NELLO ZAINO DI VIAGGIO e MIGLIORI ZAINI DI VIAGGIO

Di seguito una lista delle cose da dovere portare, il resto a vostra discrezione, a fine post una utile applicazione per creare una lista vacanze e non dimenticare nulla. Una volta fatta potrai stamparla e tenerla sempre con te per assicurarti che in viaggio non ti venga a mancare mai nulla di quel poco ed essenziale che hai.

Considero che si vada in  Paesi caldi quindi il peso può essere davvero minimo.  Includo anche oggetti che diventeranno estremamente utili in certe situazioni e che vi troverete ad usare più spesso di quanto non crediate.

Calcolatrice
Importante per fare il calcolo del cambio valuta. I primi giorni in un Paese nuovo confondono e non è facile fare i calcoli a mente.

Torcia
Una piccola torcia o ancora meglio la luce che si mette in fronte con un elestico. Ideale per leggere a letto quando si dorme in ostelli o se si va in zone dove non c’è luce la notte e tornare a casa potrebbe essere un’impresa.

Libro
Scrivo libro e non libri, uno è sufficiente in quanto tutti gli ostelli fanno fare book exchange quindi finito uno si comincia con un altro.

Asciugamano in microfibra
Non tutti gli ostelli danno asciugamani quindi una in microfibra che si asciuga velocemente, è leggera e si può piegare fino a dimentare piccola piccola. Perfetta per chi viaggia zaino in spalla.

Pareo
Lo si può usare come telo da mare e per vestirsi durante il giorno se si soggiorna in località balneari. Ideale anche per gli uomini che così non devono mettere in zaino un telo da spiaggia

Maschera e tubo
Conviene portarli con sese si crede di fare molto snorkeling. Affittarlo può costare 10$ al giorno oltre al fatto che in genere sono di pessima qualità e molto vecchi. Quindi pensa a quante giornate di mare farai durante il viaggio e se credi tante, allora parti già attrezzato!

Felpa o maglie a maniche lunghe
Anche se si va in Paesi caldi l’imprevisto tempo è da considerare. Si potrebbe andare in zone di montagna e quindi fare freddo.

Impermeabile
Utile soprattutto se si viaggia in Paesi in cui le stagioni si distinguono in Stagioni secche e stagioni di pioggia.

Scarpe da trakking
Ottime per fare escursioni per cui le infradito sono poco indicate, escursioni su vulcani o montagne.

Medicinali
Le abitudini, la cultura e l’igiene dei Paesi in cui si va sono diversi dai nostri e un cambio veloce e repentino e del clima e delle abitudini (alimentari  soprattutto) potrebbero scombussolarvi
Tra i medicinali da avere sempre bisogna considerare: tachipirina, antidiarrea, pillole contro il mal di mare o mal d’auto, antidolorifici, ibuprofen, pillole per la cistite e repellente per gli insetti e zanzare.

Penna e quaderno
Essenziali per annottare pensieri ma anche tenere sempre aggiornate le spese di viaggio

Macchina fotografica e hard disk
Si potrebbero anche creare dei DVD ma io ho trovato molto utile questa soluzione. Inoltre in questo hard disk si possono anche mettere films e musica. Torneranno utili molto spesso.

Vestiti
Meno si ha quanto meno si soffrirà durante gli spostamenti. Il mio consiglio è di non esagerare, pertanto se si va in paesi caldi: 2 pantaloncini, 4 magliette, un pigiama, 2 costumi, 1 pantalone lungo, 1 felpa, 2 vestiti per la sera e 2 vestitini per il giorno è più che sufficiente.

Quando si viaggia non si pensa tanto a quanto fashion si è ma piuttosto a quanto leggeri si viaggia.

Scarpe
Infradito e scarpe da trekking. Alla fine vi renderete conto che avrete sempre le infradito ai piedi.

Un’ultima nota a proposito del computer portatile. Ormai tutti viaggiano con i netbook, ovvero i computer portatali di piccole dimensioni. Tutti gli ostelli hanno internet alcuni hanno anche postazioni con computer ma credo che adesso sia semplice e molto utile viaggiare con netbook. Semplificherà le comunicazioni con amici e familiari e potrete aggiornare il vostro blog da qualunque parte del mondo vi trovate.

Un aiuto pratico per fare il tuo zaino

Vuoi mettere subito in pratica questi consigli?
Ti offro uno strumento gratuito e ben fatto che ti aiuterà a creare la tua lista di viaggio assicurandoti di non dimenticare nulla.

Tirendo.it ha creato una applicazione che ti aiutata passo passo nella composizione dello zaino di viaggio semplicemente selezionando le categorie di tuo interesse e mettendo una crocietta su cosa stai mettendo in zaino.
Ricapitolando:

  • Seleziona le categorie
  • Scegli cosa vuoi portare
  • Stampa la lista

Facile, veloce ed indolore!
Quindi CREA LA TUA LISTA DI VIAGGIO. Una di quelle idee che semplificano la vita del viaggiatore zaino in spalla.

lista viaggio
lista viaggio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.