L’abbondanza di fauna selvatica rende le Isole Galapagos una destinazione perfetta per gli amanti degli animali e della natura e le ha anche fatto guadagnare il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Gli animali delle isole Galapagos, tra cui alcuni endemici (ovvero non si possono vedere altrove), rendono l’arcipelago la destinazione ideale per chi ama i viaggi naturalistici ed in luoghi remoti.
Uno degli aspetti più interessanti di un viaggio alle Galapagos è che gli animali sono abituati all’uomo e permettono di lasciarsi avvicinare, le misure di sicurezza sono comunque i tre metri.
Sono pochissimi i luoghi nel mondo in cui un’esperienza del genere è possibile, per questo motivo le Galapagos sono diventate tanto importanti. L’arcipelago è però composto da tante isole, non tutti gli animali si trovano su ogni isola, tantomeno si possono vedere nei centri abiti, salvo alcuni.
Un’isola può ospitare qualche specie e non averne, ecco perchè quanti più animali vuoi vedere quante più isole dovrai visitare.
In questo post voglio elencare i 25 animali delle isole Galapagos che potresti vedere indicando anche dove e quando si hanno maggiori possibilità di avvistamento.
Se vuoi sapere di più sulle isole Galapagos assicurarti di leggere anche:
- Gli animali delle Isole Galapagos che potreste vedere in viaggio
- 25 animali delle Isole Galapagos che "potresti" vedere
- Sule piediazzurri
- Sule piedirossi
- Sule di Nazca
- Albatro ondulato
- Pinguini delle Galapagos
- Le fregate delle Galpagos
- Il Fenicottero Americano
- Il Fringuello di Darwin
- Gufo delle Galapagos
- Falco delle Galapagos
- Iguana marina
- Iguana di terra
- Tartarughe giganti
- Tartaruga marina verde delle Galapagos
- Cavallucci marini
- Leoni marini
- Delfini
- Squalo delle Galapagos
- Squalo di barriera a punta bianca
- Squali martello
- Mante
- Manta aquila maculata
- Le Balene delle Galapagos
- Orche
- Squalo balena
Gli animali delle Isole Galapagos che potreste vedere in viaggio
Gli scienziati concordano sul fatto che le Isole Galapagos non sono mai state attaccate alla terraferma.
Gli antenati di ogni specie vegetale ed animale endemica delle isole devono quindi essere arrivati nell’arcipelago da qualche altra parte ed in qualche modo.
Sembra che la maggior parte degli animali delle Galapagos provenga dall’America settentrionale, centrale e meridionale e dai Caraibi.
Gli uccelli terrestri ed i leoni marini della California sono arrivati dal Nord America. I fenicotteri rosa ed i fringuelli dai Caraibi. Le iguane di terra, le tartarughe giganti, i cormorani, i pellicani e le sule dal Sud America. i leoni marini con pelliccia ed i pinguini sono arrivati grazie alla corrente di Humboldt dall’Antartico.
Gli animali che non si adattavano bene all’oceano, come i mammiferi terrestri, sono arrivati trasportati dalle navi.
Le zattere galleggianti fatte da elementi naturali, il vento, le correnti d’aria e la deriva oceanica hanno contribuito ad una sorta di dispersione a tappeto.
Noterai che alle isole mancano alcuni animali. Per esempio ci sono pochissimi anfibi e grandi mammiferi terrestri. La mancanza di questi ultimi ha lasciato via libera alle tartarughe che si sono sviluppate e sono diventate erbivore.
Ma quali sono gli animali delle isole Galapagos che potreste vedere in viaggio? Dove e quando potreste avere maggiori chance di incontrarli? Ecco una lista dettagliata (e sicuramente incompleta) degli animali delle Galapagos che molto probabilmente vedrete scoprendo le isole del parco Nazionale.
25 animali delle Isole Galapagos che “potresti” vedere
Un viaggio alle isole Galapagos è una sorta di safari marino, nessuno può realmente dire cosa vedrai nè si possono garantire alcuni animali piuttosto che altri.
Il mese in cui viaggerai, le isole che visiterai, la modalità di viaggio che sceglierai, sono tutti fattori che influiscono sugli animali che potresti vedere.
Alcuni animali saranno più facili da vedere rispetto altri, ma se accompagnato da buone guide e seguendo un itinerario vario, le chance per vedere buona parte di quelli che menziono sono piuttosto alte.
Ho scelto i 25 animali delle Galapagos, chiaramente ce ne sono di più ma questi sono quelli che reputo indicativi, in cui potresti imbatterti durante il tuo viaggio.
Sule piediazzurri
La sula piediazzurri – Blue footed boobie o – è un uccello famoso per le sue zampe blu il cui ruolo è importantissimo nel corteggiamento. Le femmine infatti sembra che scelgano il proprio compagno, che è per tutta la vita, proprio in base alla pigmentazione del colore.
La seconda parte del nome “boobie” sembra che derivi dalla parola spagnola “bobo” che significa “stupido” riferendosi alla docilità di questi uccelli intorno alle persone.
La caratteristica di questi animali non è solo il colore delle zampe ma è anche la spettacolare capacità di pescare. Le sule volano in grandi stormi anche di 200 esemplari, tuffandosi nell’oceano fino a 90 chilometri orari.
Periodo migliore per vedere le sule dalle zampe azzurre
Le sule si vedono più o meno tutto l’anno, sono meno nei mesi molto caldi, ed i mesi migliori sono quelli della stagione degli amori, da Giugno ad Agosto.
Dove si vedono le sule dalle zampe azzurre
Le sule dalle zampe azzurre si vedono ad Isola Pinzon, Nord Seymour nord, Fernandina, Isabela, Española e Floreana.
Sule piedirossi
Le sule piedirossi sono degli uccelli più piccoli rispetto quella dalle zampe azzurre. Sono facilmente riconoscibili dal becco azzurro e dalle zampe rosso vivo.
Possono volare molto velocemente, fino a 140 chilometri orari, e per evitare la competizione con altre sule sono solite andare a pescare a largo nell’oceano.
Queste sule sono piuttosto facili da individuare perchè nidificano su piccoli alberi e su cespugli
Dove vedere le sule dalle zampe rosse
Anche se questa è la più abbondante specie di sule più abbondante delle Galapagos, è la più rara da vedere perchè si trova in isole lontane, come Genovesa, che ospita una colonia composta da circa 140.000 coppie, e Punta Pitt sull’Isola di San Cristobal.
Il periodo migliore per vederle è tra Gennaio e Settembre, mesi in cui nidificano.
Genovesa si raggiunge esclusivamente in crociera. Punta Pitt oltre che in crociera si può anche visitare con un tour di una giornata intera con partenza da Puerto Baquerizo Moreno.
Sule di Nazca
Le sule di Nazca sono completamente bianche con una banda nera sul bordo delle ali e della coda, sono molto simili alle sule mascherate.
Lunga quasi un metro la sua apertura alare può arrivare fino ai 2 metri, diventando la sula più grande sulle isole.
A causa delle loro dimensioni solitamente nidificano vicino alle cime delle scogliere.
A differenza di altre sule si riproducono ogni anno con un ciclo che varia da un’isola all’altra.
Per esempio al loro arrivo a Genovesa, solitamente a Maggio, si corteggiano, si accoppiano e costruiscono il nido; depongono le uova da agosto fino a Novembre; la maggior parte dei pulcini nasce a Febbraio.
Dove vedere le sule di Nazca
Queste sule si vedono principalmente a Genovesa, Española e Punta Pitt a San Cristobal.
Il periodo migliore per vedere le sule di Nazca
Le sule di Nazca si vedono tutto l’anno ma i mesi migliori sono quelli durante la nidificazione
Genovesa si raggiunge solo in crociera, Espanola e Punta Pitt in crociera e tour giornaliero con partenza da Puerto Baquerizo Moreno
Albatro ondulato
L’albatro ondulato deve il suo nome al disegno sulle le ali che sembra un’onda.
Questo albatro è endemico delle Galapagos infatti, a parte alcune coppie che si sono riprodotte sull’Isla de la Plata al largo della costa ecuadoriana, l’intera colonia di circa 50.000-70.000 esemplari, vive esclusivamente sull’isola di Española.
Questo uccello ha un’apertura alare di circa 2 metri e mezzo rendendolo il più grande delle isole Galapagos.
Una delle sue particolarità è che può trascorrere mesi in mare senza mai toccare la terraferma. In genere rimangono in cielo da Gennaio ad Aprile e tornano a torre esclusivamente per corteggiarsi e riprodursi
Dove vedere gli Albatro e quando
Gli albatro si vedono esclusivamente ad isola Española da Aprile a Dicembre durante la stagione riproduttiva.
Isola Española si raggiunge in crociera ma anche con un tour giornalieri (che parte solo un paio di volte a settimana e se ci sono almeno 6 persone a bordo) da Puerto Baquerizo Moreno
Pinguini delle Galapagos
Il pinguino delle Galapagos vive esclusivamente ai tropici, è uno dei pinguini più piccoli del mondo ed uno dei cinque uccelli marini endemici delle isole.
Anche se maldestri sulla terraferma, sono estremamente abili e veloci sott’acqua, cosa che non può sfuggire mentre si fa snorkeling.
I pinguini mangiano soprattutto pesci, sono monogami e vivono nelle grotte di lava in particolare di Isola Isabela.
Attualmente esistono solo 2000 esemplari e sono a rischio di estinzione, ma pare che con l’assenza dei turisti nell’anno della pandemia oggi alle isole ci siano ancora più esemplari, leggi Galapagos senza turisti, i pinguini riconquistano il loro habitat.
Dove si vedono i pinguini delle Galapagos
I pinguini vivono principalmente ad Isola Isabela, Isola Fernandina, Isola Pinzon ed Isola Bartolomè.
Quando si vedono i pinguini delle Galapagos
Questi uccelli non volatori si vedono tutto l’anno ma le migliori chance di avvistamento si hanno nei mesi freddi
Le fregate delle Galpagos
La Fregata è un uccello stupendo caratterizzato da una sacca rossa sotto il becco che si gonfia nella stagione degli accoppiamenti.
Sono anche chiamati gli “uccelli pirata“, perché fanno di tutto per rubare il cibo ad altre specie.
Possono trascorrere giorni interi in volo grazie alle loro enormi aperture alare, ma le loro piume non sono adatte all’acqua.
Sulle isole Galapagos vivono due specie di fregate: Fregata magnifica e la Fregata maggiore.
Le colonie esistono su molte isole, ma la magnifica ed energica colonia di fregate dell’isola di Seymour Nord offre la migliore opportunità di osservazione.
Dove si vedono le fregate
L’isola migliore per avvistare le fregate è Nord Seymour, ma questi bellissimi uccelli si vedono anche a Genovesa e San Cristobal.
Quando vedere le fregate
I mesi migliori per vedere le fregate sono Aprile, per i rituali di corteggiamento ed accoppiamento, e da Giugno a Settembre in particolare a Nord Seymour
Organizza un viaggio alle Isole Galapagos
Se vuoi organizzare un viaggio su misura o cerchi una crociera alle Isole Galapagos e vuoi affidarti ad operatori locali contattaci su Kipepeo Experience. Dal 2012 collaboriamo con operatori locali delle Galapagos specializzato in viaggi privati e su misura e crociere
Il Fenicottero Americano
Il fenicottero americano (o caraibico) è una delle sei specie di fenicotteri del mondo.
Si riproduce alle Galapagos e nei Caraibi.
Le colonie delle Galapagos sono geneticamente diversa da quella dei Caraibi, sono infatti significativamente più piccoli e presentano differenze nella forma del corpo, nel dimorfismo sessuale e depongono uova più piccole.
Il colore rosa dipende da quanto carotenoide consumano mangia alimenti come crostacei e alghe.
Quando va alla ricerca di cibo è solito trascinare i piedi in acqua per mescolare il sedimento e poi infila la testa a testa in giù alla ricerca del cibo.
Sono bellissimi da osservare durante la stagione degli amori quando sono impegnati in danze sincronizzate e molto scenografiche.
Dove vedere i fenicotteri
I fenicotteri si possono vedere ad Isola Isabela, Santiago, Rabida e Seymour Nord
Migliore mese per vedere i fenicotteri
I fenicotteri, in particolare di Isabela, si vedono tutto l’anno ma i mesi migliori sono quelli che vanno da Marzo a Luglio.
Il Fringuello di Darwin
Il fringuello devono il proprio nome a Darwin che proprio osservando questo piccolo uccello pose le basi per la teoria sull’evoluzione.
Darwin rimase affascinato dalla diversità riscontrata tra le tredici specie di fringuelli e dalla velocità con cui si sono evoluti per adattarsi alla variegata offerta di cibo disponibile nelle singole isole.
Lo scienziato osservò infatti che questo adattamento si manifestava principalmente nella forma e nella dimensione dei becchi che permettevano agli uccelli di mangiare cibi specifici a seconda dell’isola in cui vivevano.
Alcuni fringuelli mangiano i semi con l’aiuto dei loro becchi corti, mentre altri inseguono gli insetti con i loro becchi più lunghi e ricurvi.
Dove e quando vedere i fringuelli di Darwin
Questi uccelli si vedono più o meno dovunque tutti i mesi dell’anno
Gufo delle Galapagos
Il gufo delle Galapagos è differente dagli altri nel mondo perchè, a differenza loro, ha imparato a cacciare anche di giorno.
È un animale molto intelligenti e riesce a cacciare uccelli più grandi di lui avvicinandosi di soppiatto da dietro.
Vive in aree aperte di erba o roccia e nidifica sotto alberi e arbusti.
Dove vedere i gufi delle Galapagos
I gufi possono essere avvistati in giro per le isole tutto l’anno, e una grande popolazione di loro si concentra sull’isola di Genovesa per cacciare le altre popolazioni di uccelli.
Falco delle Galapagos
Sono rimaste poche centinaia di esemplare di falco delle Galapagos.
È l’animale più raro da vedere tra quelli che menziono in questo post.
Sono uccelli dai becchi forti e dagli artigli affilati che gli scienziati trovano interessanti per il particolare rituale di accoppiamento chiamato poliandria cooperativa.
La poliandria cooperativa, per cui i maschi sono monogami, ma le femmine no, vuole che alla schiusura delle uova i maschi collaborano per allevare i pulcini.
I nidi sono costruiti a terra sulla roccia o su piccoli alberi.
Dove si vedono i falchi delle Galapagos
Essendo un animale molto raro non è detto che si veda, ma le chance maggiori si hanno a Isola Isabela ed Isola Fernandina.
Iguana marina
Le iguane marine, endemiche delle isole Galapagos, sono le uniche lucertole marine del pianeta.
Queste grandi e innocue creature dall’aspetto grottesco sono state definite “orribili” da Charles Darwin.
Si trovano sulle coste rocciose della maggior parte delle Isole Galapagos.
L’assenza di predatori di mammiferi le ha aiutate ad adattarsi bene all’ambiente marino.
Poiché l’acqua che circonda le isole può essere piuttosto fredda vengono spesso a terra per riscaldarsi.
Quando entrano in acqua il loro battito cardiaco rallenta fino al cinquanta per cento, in modo da poter trascorrere periodi più lunghi di alimentazione sott’acqua.
Vivono in colonie vicino a scogliere poco profonde e coste rocciose.
A differenza delle iguane di terra, a cui piace la solitudine, si trovano tipicamente raggruppate in grandi gruppi.
Dove si vedono le iguane marine
Le iguane marine si vedono davvero piuttosto dovunque. Ma su Isola Isabela, a Las Tintoreras in particolare, e su Isola Fernandina ed Espanola, se ne vedono sempre tantissime.
Migliore mese per vedere le iguane marine
Le iguane marine si vedono tutto l’anno ma i mesi migliori sono quegli degli amori, da Gennaio a Marzo, in cui i maschi cambiano di colore. Quelle di Espanola nei mesi di accoppiamento sono chiamate Iguane di Natale assumendo colori accessi (verde e rosso)
Iguana di terra
Le iguane terrestri un tempo esistevano sulla maggior parte delle altre isole dell’arcipelago, ma la caccia e la competizione da parte di animali introdotti come capre, ratti, maiali e cani e gatti domestici, che predano le uova di iguana, ne hanno causato la scomparsa.
Oggi preferiscono le aree più asciutte e vivono in delle tane.
Le iguane terrestri delle Galapagos sono caratterizzate da speciali squame che le rendono di coloro dorato, possono vivere fino a 50 anni e sono in ottimo rapporto con i fringuelli che in genere amano adagiarsi sulla loro schiena.
Le iguane sono vegetariane e si nutrono di piante.
Dove vedere le iguane terrestri
Le iguane terrestri delle Galapagos sono endemiche delle Isole e si trovano nelle isole di Plazas Sud, Isabela, Santa Cruz, Fernandina, Hood e Seymour Nord e si vedono tutto l’anno.
Plazas Sud è l’isola migliore per vederle.
Tartarughe giganti
Avrei forse dovuto menzionale come prime, visto che sono gli animali più famosi delle isole ma anche all’arcipelago hanno anche dato il nome.
Galápago infatti è una antica parola spagnola che significa “tartaruga” o “sella”.
Le tartarughe possono avere due tipi di guscio – a cupola e a sella – ed a seconda del tipo di guscio anche il loro comportamento cambia.
Le tartarughe con guscio a cupola mangiano la vegetazione di terra, mentre le tartarughe con guscio a sella mangiano le piante più alte allungando il collo in maniera incredibile.
Le tartarughe delle Galapagos passano la maggior parte della giornata a oziare, sono talmente tanto pigre che possono vivere per un anno senza cibo né acqua.
Oggi si trovano 10 differenti specie, ma rientrano a pieno titolo degli animali in via di estinzione.
Dove si vedono le tartarughe giganti
Le tartarughe si vedono tutto l’anno sull’isola di Isabela, Santa Cruz. In verità vivono anche a Pinzon, Española, Santiago e San Cristobal, ma difficilmente le vedrai qui.
Tartaruga marina verde delle Galapagos
La tartaruga marina verde delle Galapagos vive nelle acque subtropicali intorno alle isole. Non sono endemiche delle Galapagos ma migrano dalla Baja California a sud, alle Galapagos e al Perù, fino alle Hawaii e alle Isole Marshall.
Queste tartarughe non possono ritirare la testa e gli arti all’interno del guscio, il che le rende più vulnerabili ai predatori.
Vengono alle Galapagos principalmente per nidificare, solo le femmine raggiungo terra per deporre le uova, mentre i maschi rimangono sommersi in acqua per la maggior parte della loro vita.
Dove e quando si vedono le tartarughe marine
Si vedono più o meno dovunque nelle acque delle Galapagos. Il periodo di deposizione uova a terra è tra Dicembre e Marzo, ma essendo questo un fenomeno che accade la notte non è permesso vederle.
Cavallucci marini
Sono talmente tanto piccoli che a me le ha sempre indicate la guida perchè non lo avrei mai notato da me.
Questi piccoli animali vivono largo di Isabela, in particolare a Las Tuneles.
Queste minuscole creature si nutrono di piccoli organismi oceanici come il plancton.
La cosa che rende i cavallucci marini molto speciali è che sono i maschi a portare in grembo i figli e non le femmine.
Una volta che la femmina depone in grembo del maschio le uova, questo può contenerne fino a 1000.
Dove si vedono i cavallucci marini
Il luogo più probabile è Los Tunneles ad Isola Isabela
Leoni marini
I leoni marini abbondano sulle isole, sono divertenti, rumorosi e puzzolenti. Ma nuotarci insieme è probabilmente l’esperienza più divertente alle isole Galapagos.
Amano oziare sulla spiaggia e si possono vedere praticamente su ogni isola durante tutto l’anno.
Anche se ingombranti e pesanti, possono correre piuttosto velocemente e sulla terra ferma diventano particolarmente aggressivi, quindi attenzione ad avvicinarli che tante volte hanno morso turisti troppo curiosi che si sono avvicinati e li hanno disturbati.
Possono trattenere il respiro fino a dieci minuti o più per immergersi fino a quasi 600 metri.
La loro stagione degli amori comincia a Luglio e termina a Dicembre. Giugno è un mese stupendo per vedere i cuccioli appena nati.
Le femmine raggiungono la maturità sessuale all’età di 5 anni. I maschi di solito lo diventano qualche anno dopo.
Ogni gruppo ha un maschio dominante che può accoppiarsi con tutte le femmine del gruppo, fino a quando è in grado di tenere a bada gli altri maschi.
Le femmine diventano sessualmente ricettive una volta all’anno. Il periodo di gestazione dura nove mesi e il cucciolo nasce intorno all’inizio della stagione secca.
Dopo aver allattato il cucciolo per una settimana, la madre torna in acqua per nutrirsi. Continuerà ad allattare fino a quando il cucciolo avrà 5 o 6 mesi. A quel punto imparerà a pescare da solo, ma continuerà a integrare la sua dieta con il latte materno.
Dove vedere i leoni marini
Sono più o meno dovunque ma le isole migliori per vederli e nuotare con loro sono San Cristobal, Espanola, Isola Santa Fe, Plazas Sud.
Delfini
Alle isole Galapagos vivono numerosi delfini. Anche se di piccole dimensioni viaggiano in gruppi di centinaia esemplari ed amano mettersi in mostra seguendo le barche.
Alle isole si trovano tre differenti specie:
- Delfino tursiope – Non è endemico delle Galapagos, ma è un frequentatore frequente delle isole ed il cetaceo più comunemente visto alle Galapagos. Ha il becco corto e le pinne dorsali ricurve, il dorso e i fianchi sono di colore grigio scuro o nero, con la pelle più chiara sotto
- Delfino comune – Questo delfino ha un aspetto simile al tursiope, ma ha un becco più lungo, segni grigi sul fianco, una pinna dorsale eretta e una striscia scura che va dalla pinna al mento
- Delfino striato – Si vede meno spesso rispetto gli altri due delfini. È più piccolo del tursiope e più grande del delfino comune e può essere identificato per la pinna dorsale più arrotondata e per la sua caratteristica colorazione a strisce sottili
Dove e quando vedere i delfini
I delfini abitano le acque delle Galapagos tutto l’anno ma i mesi migliori vanno da Giungo ad Ottobre in particolare al Canale di Isabela (solitamente si vede andando a Pinzon) e a Fernandina.
Squalo delle Galapagos
Le isole Galaapgos sono il paradiso degli squali, qui vivono ben 30 specie diverse. Impossibile non vederne alcuni durante le sessioni di snorkeling. Credici o meno, ma a parte la paura iniziale questa sarà l’esperienza più bella ed emozionate tra tutte.
In verità lo squalo delle Galapagos si trova in tutto il mondo, ma è stato scoperto per la prima volta in quella che oggi è la Riserva Marina delle Galapagos, per questo motivo il nome.
Sono abbastanza grandi per il loro genere, e hanno il corpo slanciato e snello.
Hanno 14 file di denti seghettati che sono triangolari in alto e più affilati in basso, si nutrono principalmente di pesci ossei bentonici, ma alle Galapagos predano anche le foche ed i leoni marini.
Sono anche noti per essere cannibali, per questo motivo i cuccioli di squalo tendono a stare in acque interne poco profonde, lontano da gruppi di adulti.
Dove vedere gli squali Galapagos
Si trovano a circa 100 metri di profondità negli oceani tropicali di tutto il mondo. Nelle Galapagos, si vedono soprattutto nelle acque al largo delle isole di Wolf e Darwin.
Quando vedere gli squali Galapagos
Si vedono tutto l’anno perché l’acqua è della temperatura ideale. La loro stagione degli amori è tra Gennaio e Marzo. Ad Aprile si possono vedere gli squali giovani nelle acque poco profonde lungo la costa.
Squalo di barriera a punta bianca
Lo squalo di barriera a punta bianca è la specie di squalo più comune nelle Galapagos.
È di piccole dimensioni e non si comporta in modo aggressivo nei confronti degli esseri umani.
Questi quali si vedono solitamente in acqua poco profonde, durante il giorno si nascondono in delle grotte ed in gruppo tanto da mettersi uno sopra l’altro.
I neonati squali di barriera a punta bianca sono indipendenti fin dal primo giorno.
Dove vedere gli squali di barriera
Si vedono tutto l’anno in particolare ad isola Isabela, Seymour nord, Champion e Gardner.
Squali martello
Gli squali martello sono facilmente riconoscibili, la testa. a forma di martello li rende unici.
La Riserva Marina delle Galapagos è uno dei pochi posti sulla Terra dove si possono vedere gli squali martello riunirsi in grandi banchi fino a diverse centinaia.
Il motivo esatto di questo comportamento rimane un mistero.
Dove vedere gli squali martello
Sono più difficili da vedere facendo snorkeling, perchè nuotano in acque profonde, ma sono sempre garantiti ai divers nelle isole settentrionali di Darwin e Wolf, raggiungibili solo con crociera divers, ed intorno a Kicker Rock (da Santa Cruz solo tour immersione) e Gordon Rock (da San Cristobal tour immersione e snorkeling)
Quando vedere gli squali martello
Gli squali martello si trovano nella Riserva Marina delle Galapagos tutto l’anno, ma abbondano a Gennaio e sono pochi a Maggio.
Mante
Il nome manta, che in spagnolo significa mantello, è dovuto al corpo piatto di questo animale elegante e spettacolare.
Alle isole si trovano differenti tipi di manta, particolarmente interessanti sono le mante aquila maculata e la manta ray gigante che possono
sono varie specie di raggi che possono raggiungere i sette metri e riescono a mimetizzarsi con il fondo del mare.
Le razze sono pesci cartilaginei strettamente imparentati con gli squali. Hanno un corpo molto piatto e circolare e una lunga coda.
Sono nuotatori molto aggraziati e le loro pinne sembrano ali, tanto che quando si incontrano in acqua sembrano volare.
Come alimentatori di filtri, mangiano il plancton che si trova vicino ai coralli e sulla superficie dell’acqua. A volte, le mante si spingono fuori dall’acqua e atterrano di nuovo sulla pancia – un po’ come le balene che fanno breccia e i delfini che saltano – e nessuno sa perché!
Dove si vedono le Manta Ray
Si raggruppano al largo delle isole settentrionali di Wolf e Darwin, Elizabeth Bay (Isola Isabela e raggiungibile solo con crociera), Caleta Tortuga Nerga, conosciuta anche come Black Turtle Cove, a Santa Cruz (raggiungibile solo con crociera) e con fortuna a Gordon Rock (Isola San Cristobal). I mesi migliori vanno da Dicembre. aMaggio.
Manta aquila maculata
Un’altra specie di manta tipica delle Isole Galapagos la manta aquila maculata, riconoscibile grazie al disegno sulla parte superiore.
Queste mante nuotano in gruppo e preferiscono le acque poco profonde delle baie e delle barriere coralline.
Usano le loro robuste mascelle per mangiare crostacei e molluschi e possono usare la loro lunga coda per pungere i predatori.
Le Balene delle Galapagos
Da Giugno ad Ottobre, le megattere e i loro giovani cuccioli possono essere avvistati al largo delle coste occidentali di Isabela e Fernandina mentre in rotta verso l’equatore.
Alle isole Galapagos vivono circa 24 specie diverse di balene. L’osservazione delle balene nell’arcipelago è un’attività che si svolge tutto l’anno, anche se i mesi più freddi – da Luglio a Novembre – sono generalmente considerati il periodo migliore. E le balene blu e le megattere, solo in stagione di migrazione.
Le balene sono più comunemente avvistate nelle acque occidentali dell’arcipelago, in particolare tra Isabela e le isole Fernandina.
Le balene che si possono avvistare alle Galapagos sono:
- Balena Blu
- Megattiera
- Balena Bryde
- Balena Sei (balenottera boreale)
- Balenottera minore
Orche
Le orche vengono nell’arcipelago delle Galapagos per cacciare il loro cibo preferito: i leoni marini, ma sono state viste cacciare anche delfini e persino le balene di Bryde.
Viaggiano in gruppi dove un maschio dominante è il capo ed è accompagnato da due o quattro femmine e da una, o due, giovani Orche..
Le orche sono predatori versatili e opportunisti, mangiano. ditutto e quindi sono anche imprevedibili.
La maggior parte delle orche si trova nelle acque occidentali al largo di Isabela e Fernandina.
Squalo balena
Visibile solo a chi prende parte ad una crociera diving, visto. che nuotano tra isola Wolf e Darwin, gli squali balena, che sono squali dal corpo simile a quello della balena, sono gli squali più più grandi dell’oceano.
Anche se possono sembrare spaventosi non sono pericolosi, hanno piccoli denti e mangiano plancton.
Dove e quando vedere lo squalo balena
Nei mesi di migrazione, da giugno a novembre con picco ad Ottobre, si possono vedere tra Wolf ed Isola Darwin. Non sono raggiungibile nè con crociera turistica nè con tour giornalieri ma solo con crociera diving.
Leggi anche Dove vedere e nuotare con gli squali balena nel mondo