Tanzania
Il suo nome significa “luogo soleggiato” in lingua berbera, ma Africa può anche essere sinonimo di vastità.
Destinazione Tanzania
I parchi nazionali della Tanzania sono considerati, a merito, tra i più belli di tutta l’Africa, basta menzionare Serengeti ed il cratere Ngorongoro per immaginare l’incanto di un safari in questo Paese che ospita numerosi parchi nazionali in cui poter avvistare i Big 5.
Un mix di natura, tradizioni, religioni e tribù, la Tanzania si propone come uno dei Paesi più ambiti del Continente grazie non solo alla possibilità di vivere safari di prima categoria ma anche grazie alla deliziosa costa swahili e alle sue isole: Zanzibar, Pemba e Mafia, per chi non sa rinunciare all’estensione relax al mare.
Un viaggio avventuroso su strade non pavimentate e polverose, deliziato ed addolcito dalla gentilezza disarmante dei Tanzani che hanno sempre un occhio di riguardo per il viaggiatore.
L’Africa che pulsa e che si mostra nelle sue sfaccettature, in un Paese sicuro e pieno di grandi sorprese.
E’ un continente troppo grande per poterlo descrivere. E’ un vero e proprio oceano, un pianeta a parte, un cosmo eterogeneo e ricchissimo. E’ solo per semplificare, per pura comodità, che lo chiamiamo Africa. In realtà, a parte la sua denominazione geografica, l’Africa non esiste.
R. Kapuscinski
INFORMAZIONI GENERALI
Moneta – Scellino Tanzano
Visto – Possibile da fare all’arrivo per un massimo di 30 giorni
Vaccini – Stessa lista del post Lista vaccini per viaggiare in Etiopia
Migliore stagione – Da Giugno a Febbario
Religioni – Ortodossa, Cristiano, Musulmano
Sim Card con dati – Airtel e Tigo in Tanzania e Zantel a Zanzibar
Costi medi giornalieri
Budget – US$ 25 per persona (escluso safari)
Medio – US$ 65 per persona (escluso safari)
Lusso – US$ 150/200 per persona (escluso safari)
Conversazione base in Swahili
Ciao – Habari / Risposta – Nzuri
Grazie – Asante / Prego – Karibu
Buongiorno (Indemin aderatschu)
Mi chiamo .. – Ninaitwa … / Come ti chiami? – Wewe unaitwaje?
Non parlo swahili – Siwezi Kusema Kiswahili
Cibo locale popolare
Mtori Soup – Piatto a base di banane e carne di manzo. Piatto tipico per la colazione solitamente cotto in una pentola di terracotta.
Mchicha – Stufato di verdure preparato con arachidi, spinaci, curry e noce di cocco, spesso servito con una carne di manzo o pesce..
Mandazi – Ciambella di una sorta di pasta di pane fritta tipica della costa, in genere si mangia accompagnato da caffè e te.
Articoli più popolari sulla Tanzania
Vuoi viaggiare in Africa?
Contatta il Travel Designer e pianifica la tua avventura in Africa
Dal 2012 mi occupo di travel designing collaborando con tour operator locali promuovendo il turismo etico e responsabile. Se hai poco tempo a disposizione, non sai da dove cominciare, sei alla ricerca di un operatore per un safari o desideri viaggiare nei luoghi più remoti del Continente, contattami! Discuteremo insieme il tuo progetto di viaggio e lo realizzeremo esattamente come lo desideri!