Viaggiare in van e viverci per qualche settimana, o mese come abbiamo scelto noi, è un’esperienza stupenda. La tua casa ti segue e la libertà di movimento permette di gestire il proprio viaggio in maniera differente da come si è fatto fino ad oggi.
Il wild camping, ovvero parcheggiare e dormire anche se non in un campeggio, solitamente nella natura, aggiunge quel tocco romantico all’esperienza che, però, non è esente da imprevisti.
Per quanto avessimo cercato di partire preparati gli inconvenienti non sono mancati. Anche questi fanno parte del gioco.
Solo strada facendo, e dopo varie problematiche da risolvere, si affina l’arte del perfetto furgonista, o camperista.
Per questo motivo proprio durante il primo viaggio di circa due mesi, tra Svizzera e Francia, ho annotato tutte le cose che sono tornate utili quasi quotidianamente e che non si devono dimenticare.
Non solo infatti sedie e tavolini, ma anche attrezzi che si spera di usare poco…ma molto probabilmente, quanto più si viaggia quante più possibilità ci saranno per averne bisogno.
Chiaramente se si viaggia per una settimana magari non ne avrai bisogno, o se noleggi il van/Camper non avrai bisogno di acquistare molte delle cose che menziono. Ma nel caso in cui stia decidendo di comprarne uno, o costruirtelo, allora questo post fa per te!
A proposito, ma poi scriverò un post esclusivamente per questo, la questione bombola del gas in Europa é molto complicata.
Anzi, più che complicata é proprio un “pain in the ass” come direbbero gli inglesi.
Assicurati di avere con te un adattatore TEDESCO che è quello che meglio si adatta ai differenti formati di bombola in giro per l’europa o dotati di bulloni per adattare i differenti attacchi.
In alcuni casi abbiao dovuto ordinare online alcune cose, perché era difficilissimo trovare negozi di camper, e li abbiamo fatti spedire ai lockers nei paraggi. Un modo veloce ed immediato per trovare quello di cui si ha bisogno senza doversi mettere alla guida di negozi, in alcuni casi, lontani anche 100km!
Cosa non dimenticare prima di partire per un viaggio in Camper/Van
Liquido disgregante per WC chimico
Piatti e Bicchieri con gomma al fondo
Calici da vino infrangibili
Torce da testa
Livella
Cunei
Cavo Elettricità e tubo Acqua
Inverter
Accessori attrezzi
Porta cellulare da cruscotto
Spray per le fughe di gas
Innaffiatoio e tanica di 30 litri
Viaggiando a Novembre che é un mese in cui tutti i campeggi sono chiusi le cose per noi si sono complicate in alcune occasioni.
Per riempire la tanica d’acqua abbiamo usato in alcune occasioni le fontane pubbliche e per poi metterla nella tanica del van abbiamo dovuto usare una bottiglia di plastica fatta ad imbuto.
Alla quinta volta che ci é accaduto abbiamo comprato un innaffiatoio e la nostra vista si è semplificata!
Chiaramente teniamo sempre una tanica extra di 30 litri nel caso in cui finisca l’acqua improvvisamente.