Capita in certi Paesi comunisti come il Vietnam e la Cina che non sempre si possa accedere facilmente a social networks come Facebook o Twitter.
Il messaggio che si riceve quando si prova ad accedere al sito è che non si trova il server, eppure internet funziona perfettamente ed è anche abbastanza veloce.
Facebook non è down semplicemente il sito è stato aggirato dalle autorità quindi senza farvi prendere dal panico potete semplicemente seguire sei semplici passi per raggirare il blocco e in meno di un minuto potrete tornare a condividere informazioni e foto sul vostro social network preferito.
Di seguito le indicazioni da seguire passo passo per riconfigurare i DNS su windows
- Andare sul pannello di controllo
- Cliccare su Network e Internet, poi su Network e Centro di Condivisione e successivamente su Gestione Connessioni
- Selezionare la connessione per la quale si vuole configurare Google Public DNS, per esempio
- Local Area Connection se ci si collega in Ethernet e poi cliccare su Proprietà Wireless Network Connection se ci si collega in wireless e cliccare proprieta
- Selzionare il Network tab, cliccare su Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà
- Cliccare su Avanzate e selezionare il DNS tab, da qui sostiruire il Dns di default e rimpiazzarlo con l’indirizzo IP di Google DNS server: 8.8.8.8 and 8.8.4.4.
Se neanche così funziona allora rimpiazzare con un OpenDNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
O Norton DNS:
DNS của Norton
198.153.192.1
198.153.194.1) - Cliccare su ok e ricaricare la pagina.
A questo punto avrete libero accesso a Facebook e Twitter, semplice ed indolore!
Gli utenti Mac possono seguire gli stessi procedimenti ma basta cliccare sulla mela (in alto a sinistra), clicccare su preferenze di sistema, poi su avanzate e seguire lo stesso procedimentodi cui su.
Questo articolo ha 11 commenti.
grazie 1000 giulia….ora riesco afarlo funzionare!!!!!!
Ottimo! Hai seguito quello che diceva il post? Quale era il problema? MAgari puoi aiutare i prossimi che avranno il tuo stesso problema.
Ciao!
ciao giulia ,scusa ma io ho windows 7 e quando vado siul pannello di controllo poi non ho le opzioni che dici te , ho magari ci sono ma sono scritte diverse…ti posso seguire fino a centro di condivisione ma poi??????
Ciao Marco, così su due piedi non so come aiutarti. Forse questo post ha le informazioni giuste http://www.travelfish.org/blogs/vietnam/2011/05/16/accessing-facebook-in-vietnam-for-windows/
Buona fortuna!
…che dire grazie mille!..con autosurf va’ benissimo!:-))
Fantastico!
Ho appena ricevuto la tua email. Ti sto rispondendo.
Ciao
Giulia
…scrivo dal Vietnam in questo istante, sono con una connessione wifi in hotel, sia con il portatile che con l’ipad e ho provato con il proxy che hai dato ma non funziona uguale. Con l’ipad funziona ma in sistema Mac….con il portatile pc niente da fare…ciao!
Ciao Lakis,
pova con VPN gratis o a pagamento. Uno gratis che devi scaricare è http://ultrasurf.us/
In questa pagina trovi le indicazioni su come funziona
Fammi sapere se ci riesci
Buon Vietnam!
Un saluto
Giulia
Proprio in questi giorni il trucchetto dei DNS non funziona più e l’unica soluzione è utilizzare un proxy server io ho usato http://unblockit.info che è gratuito.
Ciao Chris, grazie per essere passato da qui e per la tua domanda.
Si in effetti si può anche fare come dici tu il cambio DNS per me è stato il più veloce e pratico, giusto per chi non se ne intende granchè di computer.
Felice Natale anche a te e ti auguro un grandioso inizio d’anno!
Ciao Giulia, molto interessante il tuo articolo e le tue spiegazioni possono aiutare molti viaggiatori in difficolta’ 🙂
Pensi che funzioni anche un ponte server FTP situato in un altro stato al di fuori della Cina o dei paesi comunisti?
Approfitto di questo commento (scusa) per farti gli auguri di buone feste (magari essere dove sei tu!) e di augurarti un 2012 pieno di viaggi, emozioni e felicita’ ….ah si e articoli!! 🙂
Chris